ContamiNation è un metodo innovativo di condivisione di contenuti ideato dallo studio Cappelli Identity Design che ha come obiettivo la promozione della cultura del design e del marketing digitale di tutto il mondo all’interno del polo culturale della città di Roma.

ContamiNation promuove la cultura del design, del marketing digitale e valorizza il team di lavoro
ContamiNation è un format, un contenitore che tiene insieme alcune aree importanti della comunicazione e della creatività: il marketing e il design. Si fonda sul concetto di integrazione e sull’idea che le distanze non sono poi così importanti se si condividono gli stessi obiettivi.
Attraverso sessioni di talk, eventi e progetti di formazione, ContamiNation risponde alla richiesta di continuo dinamismo della società, e lo fa grazie all’attivazione costante di nuovi modi di informare e fare cultura.
Questo approccio cinetico diventa innovativo grazie a strumenti di condivisione accessibili a tutti e per tutti. Con ContamiNation si vuole creare un percorso virtuoso tra ricerca, condivisione di conoscenze e saperi.
Il progetto nasce dall’idea di condividere conoscenze. La contaminazione che si può creare dalle diverse esperienze di vita e dalle diverse provenienze restituisce crescita. ContamiNation, inoltre, rappresenta una modalità reale per il coinvolgimento e la formazione di un team di lavoro, nel nostro caso è proprio così.
Emanuele Cappelli
Il format di ContamiNation si esprime attraverso due attività: le Live Session, che coinvolgono professionisti di design e marketing, e la formazione dedicata agli studenti di design, il Cappelli Design Programme.
ContamiNation Live Session: ospiti i protagonisti del mondo del design e del marketing
ContamiNation: tra ricerca e formazione nasce Cappelli Design Programme
Cappelli Design Programme è un progetto di interscambio e contaminazione creativa rivolto agli studenti di design e di arti grafiche provenienti da paesi esteri delle fasce economiche svantaggiate. Attraverso l’attivazione di tre fasi – accoglienza e orientamento, viaggio ed esplorazione, tesi e tirocinio – il programma indirizza lo studente all’interno di un percorso per arrivare a raggiungere un proprio metodo. L’obiettivo è di mettere in connessione fra loro studenti stranieri e il patrimonio artistico italiano, partendo proprio dalla città di Roma.
A sostenere l’iniziativa anche alcune accademie di belle arti e design italiane, che sono parte attiva del processo del Cappelli Design Programme.

Per sapere di più su ContamiNation
Seguire best-practices, condividere le conoscenze eliminando confini e barriere, mantenendosi sempre connessi è tra gli obiettivi principali di ContamiNation.