Dynamic brand.
Our vision of design
is linked to people.

Questa visione del design tiene conto del tempo, dello spazio, dell’evoluzione culturale e sociale. Si basa sull’identità, che può esistere solo con la diversità.
Sull’arricchimento, dato dalla conoscenza dell’altro da noi.
So, we design attraverso la metodologia del Dynamic brand.

Progettare attraverso la metodologia del Dynamic brand significa riportare il ruolo della persona al centro della comunicazione aziendale, sviluppando una comunicazione fluida e coerente su tutti i media comunicativi. Avvicinare le persone e creare una relazione autentica con il brand è il fine di questo metodo progettuale, che si basa sulla comunicazione costante e coerente dei valori aziendali. Un metodo insegnato in tutto il mondo e rappresentato in Italia dallo studio Cappelli Identity Design che nel 2022 è diventato un libro edito da Skira.

Riproduci video
CappelliDesign_DynamicBrand_SunModel

Una metodologia che permette di creare progetti semplici e innovativi allo stesso tempo, capaci di rappresentare un alto significato sociale, estetico e funzionale.

L’identità è dinamica, per natura. Non può che evolvere. 

Solo con il Dynamic brand, l’architettura della comunicazione si trasforma in realtà concreta, conoscibile e riconoscibile. Uno schema circolare, in cui al centro vediamo il sistema d’identità visiva sposarsi perfettamente con i valori aziendali. 

La comunicazione è finalmente integrata. Gli investimenti economici ottimizzati. Il design vicino alle persone.

Riproduci video
SERVIZI
Product design
il LIBRO

I valori e le persone rendono lo studio Cappelli Identity Design un luogo di scambio e di continua contaminazione ma ciò che lo differenzia dagli altri è il suo metodo. Il Dynamic brand è un nuovo modo di progettare, nasce dalla relazione con lo spazio e il tempo e mira a costruire una dialogo con le persone attraverso il racconto dell’identità del brand e della sua mutevolezza.

Tutto questo nel 2022
è diventato un libro
edito da Skira.